Isaia 33:6
I tuoi giorni saranno resi sicuri; la saggezza e la conoscenza sono una ricchezza di liberazione; il timore del SIGNORE è il tesoro di Sion.
Proverbi 2:5
allora comprenderai il timore del SIGNORE e troverai la scienza di Dio.
Proverbi 2:9
Allora comprenderai la giustizia, l' equità, la rettitudine, tutte le vie del bene.
Luca 2:52
E Gesù cresceva in sapienza, in statura e in grazia davanti a Dio e agli uomini.
Giobbe 12:11
L' orecchio non discerne forse le parole, come il palato assaggia i cibi?
Giobbe 34:3
Poiché l' orecchio giudica i discorsi, come il palato assapora le vivande.
Filippesi 1:9
E prego che il vostro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni discernimento,
Filippesi 1:10
perché possiate apprezzare le cose migliori, affinché siate limpidi e irreprensibili per il giorno di Cristo,
Ebrei 5:14
ma il cibo solido è per gli adulti; per quelli, cioè, che per via dell' uso hanno le facoltà esercitate a discernere il bene e il male.
1 Samuele 16:7
Ma il SIGNORE disse a Samuele: «Non badare al suo aspetto né alla sua statura, perché io l' ho scartato; infatti il SIGNORE non bada a ciò che colpisce lo sguardo dell' uomo: l' uomo guarda all' apparenza, ma il SIGNORE guarda al cuore».
2 Samuele 14:17
La tua serva diceva: Possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! Infatti il re, mio signore, è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. Il SIGNORE, il tuo Dio, sia con te».
1 Re 3:9
Dà dunque al tuo servo un cuore intelligente perché io possa amministrare la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; perché chi mai potrebbe amministrare la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?»
1 Re 3:28
Tutto Israele udì parlare del giudizio che il re aveva pronunziato, ed ebbero rispetto per il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.
Giovanni 7:24
Non giudicate secondo l' apparenza, ma giudicate secondo giustizia».
Giovanni 8:15
Voi giudicate secondo la carne; io non giudico nessuno.
Giovanni 8:16
Anche se giudico, il mio giudizio è veritiero, perché non sono solo, ma sono io con il Padre che mi ha mandato.
1 Corinzi 2:13-15
13
e noi ne parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito, adattando parole spirituali a cose spirituali.
14
Ma l' uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui; e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente.
15
L' uomo spirituale, invece, giudica ogni cosa ed egli stesso non è giudicato da nessuno.
1 Corinzi 4:3-5
3
A me poi pochissimo importa di essere giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi, non mi giudico neppure da me stesso.
4
Infatti non ho coscienza di alcuna colpa; non per questo però sono giustificato; colui che mi giudica è il Signore.
5
Perciò non giudicate nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce quello che è nascosto nelle tenebre e manifesterà i pensieri dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.