1 Re 4:29-34
29
(005-9) Dio diede a Salomone sapienza, una grandissima intelligenza e una mente vasta com' è la sabbia che sta sulla riva del mare.
30
(005-10) La saggezza di Salomone superò la saggezza di tutti gli orientali e tutta la saggezza degli Egiziani.
31
(005-11) Era più saggio di ogni altro uomo; più di Etan l' Ezraita, più di Eman, di Calcol e di Darda, figli di Maol; e la sua fama si sparse per tutte le nazioni circostanti.
32
(005-12) Pronunziò tremila massime e i suoi inni furono millecinque.
33
(005-13) Parlò degli alberi, dal cedro del Libano all' issopo che spunta dalla muraglia; parlò pure degli animali, degli uccelli, dei rettili, dei pesci.
34
(005-14) Da tutti i popoli veniva gente per udire la saggezza di Salomone, da parte di tutti i re della terra che avevano sentito parlare della sua saggezza.
1 Re 10:1-3
1
La regina di Seba udì la fama che circondava Salomone a motivo del nome del SIGNORE, e venne a metterlo alla prova con degli enigmi.
2
Lei giunse a Gerusalemme con un numerosissimo seguito, con cammelli carichi di aromi, d' oro in gran quantità, e di pietre preziose. Andò da Salomone e gli disse tutto quello che aveva nel suo cuore.
3
Salomone rispose a tutte le domande della regina, e non ci fu nulla che fosse oscuro per il re e che egli non sapesse spiegare.
1 Re 10:23-3
1 Re 10:24-3
Salmi 119:99
Ho più conoscenza di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze sono la mia meditazione.
Genesi 31:7
mentre vostro padre mi ha ingannato e ha mutato il mio salario dieci volte; ma Dio non gli ha permesso di farmi del male.
Numeri 14:22
Tutti gli uomini che hanno visto la mia gloria e i miracoli che ho fatto in Egitto e nel deserto, quelli che mi hanno tentato già dieci volte e non hanno ubbidito alla mia voce,
Neemia 4:12
(004-6) I Giudei però, che risiedevano vicino a loro, vennero dieci volte a riferirci questo, da tutti i luoghi da cui provenivano.
Giobbe 19:3
Sono già dieci volte che m' insultate e non vi vergognate di malmenarmi.
Daniele 2:2-11
2
Il re fece chiamare i magi, gli incantatori, gli indovini e i Caldei perché gli spiegassero i suoi sogni. Essi vennero e si presentarono al re.
3
Egli disse loro: «Ho fatto un sogno e il mio spirito è turbato, perché vorrei comprendere il suo significato».
4
Allora i Caldei risposero al re in aramaico: «O re, possa tu vivere per sempre! Racconta il sogno ai tuoi servi e noi ne daremo l' interpretazione».
5
Il re replicò e disse ai Caldei: «Questa è la mia decisione: se voi non mi fate conoscere il sogno e la sua interpretazione, sarete fatti a pezzi e le vostre case saranno ridotte in tanti letamai.
6
Se invece mi dite il sogno e la sua interpretazione, riceverete da me doni, ricompense e grandi onori; ditemi dunque il sogno e la sua interpretazione».
7
Essi risposero una seconda volta e dissero: «Esponga il re il sogno ai suoi servi e noi ne daremo l' interpretazione».
8
Il re replicò e disse: «Io mi accorgo che voi volete guadagnare tempo, perché avete sentito la decisione che ho preso;
9
se dunque non mi fate conoscere il sogno, la vostra sorte sarà una sola. Voi vi siete messi d' accordo per darmi delle risposte bugiarde e perverse, aspettando che cambino i tempi. Ditemi dunque il sogno e io saprò che siete in grado di darmene l' interpretazione».
10
I Caldei risposero al re, e dissero: «Non c' è uomo sulla terra che possa dire ciò che il re domanda; così non c' è mai stato re, per grande e potente che fosse, che abbia domandato una cosa simile a un mago, o incantatore, o Caldeo.
11
Quello che il re chiede è difficile e non c' è nessuno che possa dirlo al re, se non gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali».
Daniele 2:21-13
Daniele 4:7
Allora vennero i magi, gl' incantatori, i Caldei e gli astrologi; io raccontai loro il sogno, ma essi non poterono darmene l' interpretazione.
Daniele 4:8-18
8
Infine si presentò davanti a me Daniele, detto Baltazzar, dal nome del mio dio, e nel quale è lo spirito degli dèi santi, e io gli raccontai il sogno:
9
«Baltazzar, capo dei magi, io so che lo spirito degli dèi santi è in te e che nessun mistero ti mette in difficoltà. Ecco le visioni che ho avuto nel sogno: tu dammi la loro interpretazione.
10
Queste sono le visioni della mia mente mentre ero sul mio letto: Io guardavo, ed ecco in mezzo alla terra c' era un albero la cui altezza era grande.
11
L' albero era diventato alto e robusto, la sua altezza giungeva al cielo ed era visibile dalle estremità di tutta la terra.
12
Il suo fogliame era bello, il suo frutto era così abbondante che tutti potevano nutrirsene. Le bestie dei campi si riparavano sotto la sua ombra, gli uccelli del cielo abitavano fra i suoi rami e ogni creatura si nutriva del suo frutto.
13
Nelle visioni che ebbi, mentre ero a letto, vidi uno dei santi veglianti scendere dal cielo
14
e gridare con forza: "Abbattete l' albero e tagliate i suoi rami; scotete il fogliame e disperdete il suo frutto; fuggano gli animali dalla sua ombra e gli uccelli dai suoi rami!
15
Però, lasciate in terra il ceppo e le sue radici, ma legati con catene di ferro e di bronzo, tra l' erba dei campi; sia bagnato dalla rugiada del cielo e, come gli animali, abbia in sorte l' erba della terra.
16
Gli sia cambiato il cuore; invece di un cuore umano, gli sia dato un cuore di bestia; e passino su di lui sette tempi.
17
Questa è la decisione dei veglianti e la sentenza proviene dai santi, affinché i viventi sappiano che l' Altissimo domina sul regno degli uomini e che egli lo dà a chi vuole, e vi innalza il più misero degli uomini".
18
Questo è il sogno che io, il re Nabucodonosor, ho fatto; ora tu, Baltazzar, dammene l' interpretazione, perché nessuno dei saggi del mio regno è in grado di darmela; ma tu puoi perché lo spirito degli dèi santi è in te».
Daniele 5:7
A voce alta il re gridò che si facessero entrare gli incantatori, i Caldei e gli astrologi, e il re disse ai saggi di Babilonia: «Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l' interpretazione sarà vestito di porpora, porterà una collana d' oro al collo e sarà terzo nel governo del regno».
Daniele 5:8
Allora entrarono tutti i saggi del re; ma non furono capaci di leggere lo scritto né di darne l' interpretazione al re.
Daniele 5:17
Allora Daniele rispose al re e disse: «Serba i tuoi doni per te e dà a un altro le tue ricompense! Tuttavia io leggerò lo scritto al re e gliene darò l' interpretazione.
Genesi 41:8
La mattina, lo spirito del faraone fu turbato; egli mandò a chiamare tutti i maghi e tutti i savi d' Egitto e raccontò loro i suoi sogni, ma non ci fu nessuno che li potesse interpretare al faraone.
Esodo 7:11
Il faraone a sua volta chiamò i sapienti e gli incantatori; e i maghi d' Egitto fecero anch' essi la stessa cosa, con le loro arti occulte.
Esodo 7:12
Ognuno di essi gettò il suo bastone e i bastoni divennero serpenti; ma il bastone d' Aaronne inghiottì i loro bastoni.
Esodo 7:22
Ma i maghi d' Egitto fecero la stessa cosa con le loro arti occulte, e il cuore del faraone si indurì: egli non diede ascolto a Mosè e ad Aaronne, come il SIGNORE aveva predetto.
Esodo 8:7
(008-3) Ma i maghi fecero lo stesso con le loro arti occulte e fecero salire le rane sul paese d' Egitto.
Esodo 8:19
(008-15) Allora i maghi dissero al faraone: «Questo è il dito di Dio». Ma il cuore del faraone si indurì e non diede ascolto a Mosè e ad Aaronne, come il SIGNORE aveva detto.
Isaia 19:3
Lo spirito che anima l' Egitto svanirà, io renderò vani i suoi disegni; quelli consulteranno gli idoli, gli incantatori, gli evocatori di spiriti e gli indovini.
Isaia 47:12-14
12
Sta' pure con i tuoi incantesimi e con i tuoi numerosi sortilegi, nei quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! Forse potrai trarne profitto, forse riuscirai a incutere terrore.
13
Tu sei stanca di tutte le tue consultazioni; si alzino dunque quelli che misurano il cielo, che osservano le stelle, che fanno pronostici a ogni novilunio; ti salvino essi dalle cose che ti piomberanno addosso!
14
Ecco, essi sono come stoppia; il fuoco li consuma; non salveranno la loro vita dalla violenza della fiamma; non ne rimarrà brace a cui scaldarsi, né fuoco davanti al quale sedersi.
2 Timoteo 3:8
E come Iannè e Iambrè si opposero a Mosè, così anche costoro si oppongono alla verità: uomini dalla mente corrotta, che non hanno dato buona prova quanto alla fede.
2 Timoteo 3:9
Ma non andranno più oltre, perché la loro stoltezza sarà manifesta a tutti, come fu quella di quegli uomini.