Matteo 25:35-40
35
Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste;
36
fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi".
37
Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare? O assetato e ti abbiamo dato da bere?
38
Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto? O nudo e ti abbiamo vestito?
39
Quando mai ti abbiamo visto ammalato o in prigione e siamo venuti a trovarti?"
40
E il re risponderà loro: "In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l' avete fatto a me".
Deuteronomio 15:7-14
7
Se ci sarà in mezzo a voi in una delle città del paese che il SIGNORE, il tuo Dio, ti dà, un fratello bisognoso, non indurirai il tuo cuore e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello bisognoso;
8
anzi gli aprirai largamente la mano e gli presterai tutto ciò che gli serve per la necessità in cui si trova.
9
Guàrdati dall' accogliere nel tuo cuore un cattivo pensiero che ti faccia dire: «Il settimo anno, l' anno di remissione, è vicino!», e ti spinga ad essere spietato verso il tuo fratello bisognoso, così che non gli darai nulla; poiché egli griderebbe al SIGNORE contro di te, e un peccato sarebbe su di te.
10
Dagli generosamente; e quando gli darai, non te ne dolga il cuore; perché, a motivo di questo, il SIGNORE, il tuo Dio, ti benedirà in ogni opera tua e in ogni cosa a cui porrai mano.
11
Poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comandamento e ti dico: apri generosamente la tua mano al fratello povero e bisognoso che è nel tuo paese.
12
Se un tuo fratello ebreo o una sorella ebrea si vende a te, ti servirà sei anni; ma il settimo, lo manderai via da te libero.
13
Quando lo manderai via da te libero, non lo rimanderai a mani vuote;
14
lo fornirai generosamente di doni presi dal tuo gregge, dalla tua aia e dal tuo torchio; lo farai partecipe delle benedizioni che il SIGNORE, il tuo Dio, ti avrà elargito;
Giobbe 31:16-20
16
Se ho rifiutato ai poveri quanto desideravano, se ho fatto languire gli occhi della vedova,
17
se ho mangiato da solo il mio pezzo di pane senza che l' orfano ne mangiasse la sua parte,
18
io che fin da giovane l' ho allevato come un padre, io che fin dal grembo di mia madre sono stato guida alla vedova,
19
se ho visto uno soffrire per mancanza di vesti o il povero senza una coperta,
20
se non mi hanno benedetto i suoi fianchi, ed egli non si è riscaldato con la lana dei miei agnelli,
Salmi 37:21
L' empio prende in prestito e non restituisce; ma il giusto ha pietà e dona.
Salmi 37:25
Io sono stato giovane e son anche divenuto vecchio, ma non ho mai visto il giusto abbandonato, né la sua discendenza mendicare il pane.
Salmi 37:26
Tutti i giorni è pietoso e dà in prestito, la sua discendenza è benedetta.
Salmi 112:5-9
5
Felice l' uomo che ha compassione, dà in prestito e amministra i suoi affari con giustizia,
6
perché non vacillerà mai; il giusto sarà ricordato per sempre.
7
Egli non temerà cattive notizie; il suo cuore è saldo, fiducioso nel SIGNORE.
8
Il suo cuore è tenace, privo di paure e alla fine vedrà sui suoi nemici quanto desidera.
9
Egli ha dato generosamente ai bisognosi; la sua giustizia dura per sempre e la sua fronte si alza gloriosa.
Proverbi 3:27
Non rifiutare un beneficio a chi vi ha diritto, quando è in tuo potere di farlo.
Proverbi 3:28
Se hai di che dare, non dire al tuo prossimo: «Va' e torna, te lo darò domani».
Proverbi 11:24
C' è chi offre liberalmente e diventa più ricco, e c' è chi risparmia più del giusto e non fa che impoverire.
Proverbi 11:25
Chi è benefico sarà nell' abbondanza, e chi annaffia sarà egli pure annaffiato.
Proverbi 19:17
Chi ha pietà del povero presta al SIGNORE, che gli contraccambierà l' opera buona.
Ecclesiaste 11:1
Getta il tuo pane sulle acque, perché dopo molto tempo lo ritroverai.
Ecclesiaste 11:2
Fanne parte a sette, e anche a otto, perché tu non sai che male può avvenire sulla terra.
Ecclesiaste 11:6
Fin dal mattino semina la tua semenza e la sera non dar posa alle tue mani; poiché tu non sai quale dei due lavori riuscirà meglio: se questo o quello, o se ambedue saranno ugualmente buoni.
Isaia 58:6-12
6
Il digiuno che io gradisco non è forse questo: che si spezzino le catene della malvagità, che si sciolgano i legami del giogo, che si lascino liberi gli oppressi e che si spezzi ogni tipo di giogo?
7
Non è forse questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu conduca a casa tua gli infelici privi di riparo, che quando vedi uno nudo tu lo copra e che tu non ti nasconda a colui che è carne della tua carne?
8
Allora la tua luce spunterà come l' aurora, la tua guarigione germoglierà prontamente; la tua giustizia ti precederà, la gloria del SIGNORE sarà la tua retroguardia.
9
Allora chiamerai e il SIGNORE ti risponderà; griderai, ed egli dirà: Eccomi! Se tu togli di mezzo a te il giogo, il dito accusatore e il parlare con menzogna;
10
se tu supplisci ai bisogni dell' affamato, e sazi l' afflitto, la tua luce spunterà nelle tenebre, e la tua notte oscura sarà come il mezzogiorno;
11
il SIGNORE ti guiderà sempre, ti sazierà nei luoghi aridi, darà vigore alle tue ossa; tu sarai come un giardino ben annaffiato, come una sorgente la cui acqua non manca mai.
12
I tuoi ricostruiranno sulle antiche rovine; tu rialzerai le fondamenta gettate da molte età e sarai chiamato il riparatore delle brecce, il restauratore dei sentieri per rendere abitabile il paese.
Daniele 4:27
Perciò, o re, accetta il mio consiglio! Metti fine ai tuoi peccati praticando la giustizia, e alle tue iniquità mostrando compassione verso gli afflitti. Forse, la tua prosperità potrà essere prolungata».
Luca 6:30-36
30
Dà a chiunque ti chiede; e a chi ti toglie il tuo, non glielo ridomandare.
31
E come volete che gli uomini facciano a voi, fate voi pure a loro.
32
Se amate quelli che vi amano, quale grazia ve ne viene? Anche i peccatori amano quelli che li amano.
33
E se fate del bene a quelli che vi fanno del bene, quale grazia ve ne viene? Anche i peccatori fanno lo stesso.
34
E se prestate a quelli dai quali sperate di ricevere, qual grazia ne avete? Anche i peccatori prestano ai peccatori per riceverne altrettanto.
35
Ma amate i vostri nemici, fate del bene, prestate senza sperarne nulla e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell' Altissimo; poiché egli è buono verso gli ingrati e i malvagi.
36
Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro.
Luca 11:41
Date piuttosto in elemosina quello che è dentro il piatto; e ogni cosa sarà pura per voi.
Luca 14:12-14
12
Diceva pure a colui che lo aveva invitato: «Quando fai un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; perché essi potrebbero a loro volta invitare te, e così ti sarebbe reso il contraccambio;
13
ma quando fai un convito, chiama poveri, storpi, zoppi, ciechi;
14
e sarai beato, perché non hanno modo di contraccambiare; infatti il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione dei giusti».
Romani 12:20
Anzi, «se il tuo nemico ha fame, dàgli da mangiare; se ha sete, dàgli da bere; poiché, facendo così, tu radunerai dei carboni accesi sul suo capo».
2 Corinzi 9:6-15
6
Ora dico questo: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina abbondantemente mieterà altresì abbondantemente.
7
Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia, né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso.
8
Dio è potente da far abbondare su di voi ogni grazia, affinché, avendo sempre in ogni cosa tutto quel che vi è necessario, abbondiate per ogni opera buona;
9
come sta scritto: «Egli ha profuso, egli ha dato ai poveri, la sua giustizia dura in eterno».
10
Colui che fornisce al seminatore la semenza e il pane da mangiare, fornirà e moltiplicherà la semenza vostra e accrescerà i frutti della vostra giustizia.
11
Così, arricchiti in ogni cosa, potrete esercitare una larga generosità, la quale produrrà rendimento di grazie a Dio per mezzo di noi.
12
Perché l' adempimento di questo servizio sacro non solo supplisce ai bisogni dei santi ma più ancora produce abbondanza di ringraziamenti a Dio;
13
perché la prova pratica fornita da questa sovvenzione li porta a glorificare Dio per l' ubbidienza con cui professate il vangelo di Cristo e per la generosità della vostra comunione con loro e con tutti.
14
Essi pregano per voi, perché vi amano a causa della grazia sovrabbondante che Dio vi ha concessa.
15
Ringraziato sia Dio per il suo dono ineffabile!
1 Timoteo 6:17-19
17
Ai ricchi in questo mondo ordina di non essere d' animo orgoglioso, di non riporre la loro speranza nell' incertezza delle ricchezze, ma in Dio, che ci fornisce abbondantemente di ogni cosa perché ne godiamo;
18
di far del bene, d' arricchirsi di opere buone, di essere generosi nel donare, pronti a dare,
19
così da mettersi da parte un tesoro ben fondato per l' avvenire, per ottenere la vera vita.
Ebrei 6:10
Dio infatti non è ingiusto da dimenticare l' opera vostra e l' amore che avete dimostrato per il suo nome con i servizi che avete resi e che rendete tuttora ai santi.
Ebrei 13:16
Non dimenticate poi di esercitare la beneficenza e di mettere in comune ciò che avete; perché è di tali sacrifici che Dio si compiace.
Giacomo 1:27
La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Giacomo 2:15
Se un fratello o una sorella non hanno vestiti e mancano del cibo quotidiano,
Giacomo 2:16
e uno di voi dice loro: «Andate in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che cosa serve?
1 Giovanni 3:16-18
16
Da questo abbiamo conosciuto l' amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli.
17
Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e vede suo fratello nel bisogno e non ha pietà di lui, come potrebbe l' amore di Dio essere in lui?
18
Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità.