Genesi 19:17
Dopo averli fatti uscire, uno di quegli uomini disse: «Metti la tua vita al sicuro: non guardare indietro e non ti fermare in alcun luogo della pianura; cerca scampo sul monte, altrimenti perirai!»
Genesi 19:26
Ma la moglie di Lot si volse a guardare indietro e diventò una statua di sale.
1 Corinzi 10:6-12
6
Or queste cose avvennero per servire da esempio a noi, affinché non siamo bramosi di cose cattive, come lo furono costoro,
7
e perché non diventiate idolatri come alcuni di loro, secondo quanto è scritto: «Il popolo si sedette per mangiare e bere, poi si alzò per divertirsi».
8
Non fornichiamo come taluni di loro fornicarono e ne caddero, in un giorno solo, ventitremila.
9
Non tentiamo il Signore, come alcuni di loro lo tentarono, e perirono, morsi dai serpenti.
10
Non mormorate, come alcuni di loro mormorarono, e perirono colpiti dal distruttore.
11
Ora, queste cose avvennero loro per servire da esempio e sono state scritte per ammonire noi, che ci troviamo nella fase conclusiva delle epoche.
12
Perciò, chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere.
Ebrei 10:38
ma il mio giusto vivrà per fede; e se si tira indietro, l' anima mia non lo gradisce».
Ebrei 10:39
Ora, noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro perdizione, ma di quelli che hanno fede per ottenere la vita.
2 Pietro 2:18-22
18
Con discorsi pomposi e vuoti adescano, mediante i desideri della carne e le dissolutezze, quelli che si erano appena allontanati da coloro che vivono nell' errore;
19
promettono loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione, perché uno è schiavo di ciò che lo ha vinto.
20
Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lasciano di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima.
21
Perché sarebbe stato meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia, che, dopo averla conosciuta, voltar le spalle al santo comandamento che era stato dato loro.
22
È avvenuto di loro quel che dice con verità il proverbio: «Il cane è tornato al suo vomito», e: «La scrofa lavata è tornata a rotolarsi nel fango».