2 Re 17:27-29
27
Allora il re d' Assiria diede quest' ordine: «Fate tornare laggiù uno dei sacerdoti che avete deportato di là; vada a stabilirsi in quel luogo, e insegni loro il modo di servire il Dio del paese».
28
Così uno dei sacerdoti che erano stati deportati dalla Samaria venne a stabilirsi a Betel, e insegnò loro come dovevano temere il SIGNORE.
29
Tuttavia ogni popolazione si fece i propri dèi nelle città dove abitava, e li mise nei templi degli alti luoghi che i Samaritani avevano costruiti.
2 Re 17:41-29
Esdra 4:2
si avvicinarono a Zorobabel e ai capi famiglia e dissero loro: «Noi vogliamo costruire con voi, perché, come voi, noi cerchiamo il vostro Dio, e gli offriamo sacrifici dal tempo di Esar-Addon, re d' Assiria, che ci ha fatti venire in questo paese».
Atti degli apostoli 17:23
Poiché, passando, e osservando gli oggetti del vostro culto, ho trovato anche un altare sul quale era scritto: Al dio sconosciuto. Orbene, ciò che voi adorate senza conoscerlo, io ve lo annunzio.
Atti degli apostoli 17:30
Dio dunque, passando sopra i tempi dell' ignoranza, ora comanda agli uomini che tutti, in ogni luogo, si ravvedano,
2 Cronache 13:10-12
10
Quanto a noi, il SIGNORE è nostro Dio, e non l' abbiamo abbandonato; i sacerdoti al servizio del SIGNORE sono figli d' Aaronne, e i Leviti sono quelli che celebrano le funzioni.
11
Ogni mattina e ogni sera essi bruciano in onore del SIGNORE gli olocausti e il profumo fragrante, mettono in ordine i pani della presentazione sulla tavola pura, e ogni sera accendono il candelabro d' oro con le sue lampade; noi infatti osserviamo i comandamenti del SIGNORE, del nostro Dio; ma voi l' avete abbandonato.
12
Ed ecco, abbiamo con noi, alla nostra testa, Dio e i suoi sacerdoti e le trombe squillanti, per sonare la carica contro di voi. Figli d' Israele, non combattete contro il SIGNORE, Dio dei vostri padri, perché non vincerete!»
Salmi 147:19
Egli fa conoscere la sua parola a Giacobbe, i suoi statuti e i suoi decreti a Israele.
Romani 3:2
Grande in ogni senso. Prima di tutto, perché a loro furono affidate le rivelazioni di Dio.
Romani 9:5
ai quali appartengono i padri e dai quali proviene, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen!
Genesi 49:10
Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né sarà allontanato il bastone del comando dai suoi piedi, finché venga colui al quale esso appartiene e a cui ubbidiranno i popoli.
Salmi 68:20
Il nostro Dio è un Dio che libera; Dio, il SIGNORE ci preserva dalla morte.
Isaia 2:3
Molti popoli vi accorreranno, e diranno: «Venite, saliamo al monte del SIGNORE, alla casa del Dio di Giacobbe; egli ci insegnerà le sue vie, e noi cammineremo per i suoi sentieri». Da Sion, infatti, uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola del SIGNORE.
Isaia 12:2
Ecco, Dio è la mia salvezza; io avrò fiducia, e non avrò paura di nulla; poiché il SIGNORE, il SIGNORE è la mia forza e il mio cantico; egli è stato la mia salvezza».
Isaia 12:6
Abitante di Sion, grida, esulta, poiché il Santo d' Israele è grande in mezzo a te».
Isaia 46:13
Io faccio avvicinare la mia giustizia; essa non è lontana, la mia salvezza non tarderà; io metterò la salvezza in Sion e la mia gloria sopra Israele.
Sofonia 3:16
Quel giorno si dirà a Gerusalemme: «Non temere, o Sion, le tue mani non si indeboliscano!
Sofonia 3:17
Il SIGNORE, il tuo Dio, è in mezzo a te, come un potente che salva; egli si rallegrerà con gran gioia per causa tua; si acqueterà nel suo amore, esulterà, per causa tua, con grida di gioia».
Zaccaria 9:9
Esulta grandemente, o figlia di Sion, manda grida di gioia, o figlia di Gerusalemme; ecco, il tuo re viene a te; egli è giusto e vittorioso, umile, in groppa a un asino, sopra un puledro, il piccolo dell' asina.
Luca 24:47
e che nel suo nome si sarebbe predicato il ravvedimento per il perdono dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.
Romani 9:4
cioè gli Israeliti, ai quali appartengono l' adozione, la gloria, i patti, la legislazione, il servizio sacro e le promesse;
Romani 9:5
ai quali appartengono i padri e dai quali proviene, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen!
Ebrei 7:14
è noto infatti che il nostro Signore è nato dalla tribù di Giuda, per la quale Mosè non disse nulla riguardo al sacerdozio.