Atti degli apostoli 28:4
Quando gli indigeni videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero tra di loro: «Certamente, quest' uomo è un omicida perché, pur essendo scampato dal mare, la Giustizia non lo lascia vivere».
Romani 1:14
Io sono debitore verso i Greci come verso i barbari, verso i sapienti come verso gli ignoranti;
1 Corinzi 14:11
Se quindi non comprendo il significato del linguaggio sarò uno straniero per chi parla, e chi parla sarà uno straniero per me.
Colossesi 3:11
Qui non c' è Greco o Giudeo, circoncisione o incirconcisione, barbaro, Scita, schiavo, libero, ma Cristo è tutto e in tutti.
Atti degli apostoli 27:3
Il giorno seguente arrivammo a Sidone; e Giulio, usando benevolenza verso Paolo, gli permise di andare dai suoi amici per ricevere le loro cure.
Levitico 19:18
Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il prossimo tuo come te stesso. Io sono il SIGNORE.
Levitico 19:34
Tratterete lo straniero, che abita fra voi, come chi è nato fra voi; tu lo amerai come te stesso; poiché anche voi foste stranieri nel paese d' Egitto. Io sono il SIGNORE vostro Dio.
Proverbi 24:11
Libera quelli che sono condotti a morte, e salva quelli che, vacillando, vanno al supplizio.
Proverbi 24:12
Se dici: «Ma noi non ne sapevamo nulla!...» Colui che pesa i cuori non lo vede forse? Colui che veglia su di te non lo sa forse? E non renderà egli a ciascuno secondo le sue opere?
Matteo 10:42
E chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d' acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è un mio discepolo, io vi dico in verità che non perderà affatto il suo premio».
Luca 10:30-37
30
Gesù rispose: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s' imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
31
Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada; e lo vide, ma passò oltre dal lato opposto.
32
Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto.
33
Ma un samaritano che era in viaggio, passandogli accanto, lo vide e ne ebbe pietà;
34
avvicinatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui.
35
Il giorno dopo, presi due denari, li diede all' oste e gli disse: "Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, te lo rimborserò al mio ritorno".
36
Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s' imbatté nei ladroni?»
37
Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesù gli disse: «Va' , e fa' anche tu la stessa cosa».
Romani 2:14
Infatti quando degli stranieri, che non hanno legge, adempiono per natura le cose richieste dalla legge, essi, che non hanno legge, sono legge a sé stessi;
Romani 2:15
essi dimostrano che quanto la legge comanda è scritto nei loro cuori, perché la loro coscienza ne rende testimonianza e i loro pensieri si accusano o anche si scusano a vicenda.
Romani 2:27
Così colui che è per natura incirconciso, se adempie la legge, giudicherà te, che con la lettera e la circoncisione sei un trasgressore della legge.
Ebrei 13:2
Non dimenticate l' ospitalità; perché alcuni praticandola, senza saperlo, hanno ospitato angeli.
Esdra 10:9
Così tutti gli uomini di Giuda e di Beniamino si radunarono a Gerusalemme entro i tre giorni. Era il ventesimo giorno del nono mese. Tutto il popolo stava sulla piazza della casa di Dio, tremante a causa di questo fatto e della gran pioggia.
Giovanni 18:18
Ora i servi e le guardie avevano acceso un fuoco, perché faceva freddo, e stavano là a scaldarsi; anche Pietro stava con loro e si scaldava.
2 Corinzi 11:27
in fatiche e in pene; spesse volte in veglie, nella fame e nella sete, spesse volte nei digiuni, nel freddo e nella nudità.