Apocalisse 5:5-7
5
Ma uno degli anziani mi disse: «Non piangere; ecco, il leone della tribù di Giuda, il discendente di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli».
6
Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, che sembrava essere stato immolato, e aveva sette corna e sette occhi che sono i sette spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.
7
Egli venne e prese il libro dalla destra di colui che sedeva sul trono.
Apocalisse 4:5
Dal trono uscivano lampi, voci e tuoni. Davanti al trono c' erano sette lampade accese, che sono i sette spiriti di Dio.
Apocalisse 10:3
poi gridò a gran voce, come un leone ruggente; e quand' ebbe gridato, i sette tuoni fecero udire le loro voci.
Apocalisse 10:4
Quando i sette tuoni ebbero fatto udire le loro voci, io stavo per mettermi a scrivere, ma udii una voce dal cielo che mi disse: «Sigilla le cose che i sette tuoni hanno dette, non le scrivere».
Apocalisse 11:19
Allora si aprì il tempio di Dio che è in cielo e apparve nel tempio l' arca dell' alleanza. Vi furono lampi e voci e tuoni e un terremoto e una forte grandinata.
Apocalisse 6:3
Quando l' Agnello aprì il secondo sigillo, udii la seconda creatura vivente che diceva: «Vieni».
Apocalisse 6:5
Quando l' Agnello aprì il terzo sigillo, udii la terza creatura vivente che diceva: «Vieni». Guardai e vidi un cavallo nero; e colui che lo cavalcava aveva una bilancia in mano.
Apocalisse 6:7
Quando l' Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce della quarta creatura vivente che diceva: «Vieni».
Apocalisse 4:6
Davanti al trono inoltre c' era come un mare di vetro, simile al cristallo; in mezzo al trono e intorno al trono, quattro creature viventi, piene di occhi davanti e di dietro.
Apocalisse 4:7
La prima creatura vivente era simile a un leone, la seconda simile a un vitello, la terza aveva la faccia come d' un uomo e la quarta era simile a un' aquila mentre vola.
Atti degli apostoli 4:20
Quanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiamo viste e udite».